30 Spiegazioni di Termini Professionali per Turbine a Vapore
Time: 2025-04-08
- Temperatura : La temperatura è una misura che indica quanto un oggetto sia caldo o freddo.
- Temperatura di saturazione : Quando l'acqua viene riscaldata a pressione costante, la temperatura alla quale l'acqua inizia a bollire è generalmente chiamata "temperatura di saturazione", cioè il punto di ebollizione.
- Pressione : La forza verticale applicata per unità di area è detta pressione.
- Pressione assoluta : Che si tratti di pressione positiva o negativa, la pressione reale del gas nel contenitore è detta pressione assoluta. Viene indicata con P assolutamente. Pressione assoluta = pressione manometrica + pressione atmosferica.
- Conduzione del calore : Nello stesso oggetto, il processo di trasferimento di calore dalla parte a alta temperatura a quella a bassa temperatura, o quando due solidi con temperature diverse sono in contatto tra loro, il trasferimento di calore dalla parte a alta temperatura a quella a bassa temperatura è chiamato conduzione termica.
- Convezione : Quando un fluido (gas, vapore o liquido) e una parete solida entrano in contatto, il processo di trasferimento di calore reciproco è chiamato emissione di calore per convezione.
- Radiazione termica : È il processo attraverso cui le sostanze a alta temperatura trasferiscono calore a quelle a bassa temperatura tramite onde elettromagnetiche. Questo fenomeno di scambio di calore è fondamentalmente diverso dalla conduzione termica e dalla convezione termica, che non solo produce un trasferimento di energia, ma è anche accompagnato dal trasferimento delle forme di energia, ovvero dall'energia termica all'energia radiante, e poi dall'energia radiante all'energia termica.
- Ciclo di Rankine : l'acqua di alimentazione che entra nella caldaia viene riscaldata a pressione costante e diventa vapore saturato, quindi diventa vapore surriscaldato attraverso il surriscaldatore, poi espande adiabaticamente nel turbina a vapore per svolgere lavoro, il vapore di scarico entra nel condensatore a pressione costante e si rilascia, condensando in acqua, dopodiché entra nella caldaia attraverso la compressione adiabatica del pompa di alimentazione, formando un ciclo continuo, che è chiamato ciclo di Rankine.
- Ciclo di recupero : Il cosiddetto riscaldamento dell'acqua di alimentazione consiste nell'utilizzo di parte del vapore prelevato da una fase intermedia della turbina a vapore per riscaldare l'acqua di alimentazione, e il ciclo con recupero dell'acqua di alimentazione è chiamato "ciclo di recupero".
- Circuito di riscaldamento intermedio : La circolazione con riscaldamento intermedio riporta il vapore che ha svolto lavoro nel cilindro ad alta pressione della turbina a vapore al riscaldatore intermedio del caldaio per il riscaldamento, in modo da aumentare nuovamente la temperatura del vapore, dopodiché viene diretto al cilindro a pressione media della turbina a vapore per continuare a lavorare, e il vapore di scarico finale viene rilasciato nel condensatore. Questo ciclo termico è chiamato ciclo con riscaldamento intermedio.
- Turbina a vapore ad impulso : La turbina a vapore ad impulso è una turbina a vapore in cui il vapore si espande solo nella cannella per svolgere lavoro. In una turbina a vapore ad impulso, il vapore non si espande nelle pale per svolgere lavoro, ma cambia solo la direzione del flusso di vapore.
- Turbina a vapore reattiva : Turbina a vapore reattiva si riferisce a una turbina a vapore in cui il vapore non solo si espande nel tubo per svolgere un lavoro, ma anche il vapore si espande nelle pale per svolgere un lavoro. La pala mobile è sottoposta non solo alla forza d'impatto del flusso di vapore, ma anche alla forza di reazione generata dall'espansione e dall'accelerazione del vapore nella pala mobile.
- Turbina a vapore di condensazione : Turbina a vapore di condensazione si riferisce all'unità in cui il vapore che entra nella turbina a vapore viene condensato in acqua e restituito al caldaio per essere riutilizzato dopo aver svolto il lavoro.
- Turbina a vapore con pressione residua : Turbina a vapore con pressione residua si riferisce al vapore che entra nella turbina a vapore per svolgere un lavoro, il vapore di scarico viene utilizzato per tutti gli utenti di riscaldamento, come la produzione industriale, il riscaldamento, ecc. Questo tipo di turbina a vapore è caratterizzato da una pressione di scarico maggiore della pressione atmosferica, chiamata pressione residua.
- Turbina a vapore con riscaldamento intermedio : L'energia del vapore utilizzata nella turbina a vapore intermedia viene riportata al riscaldatore intermedio della caldaia per essere riscaldata, in modo da aumentare nuovamente la temperatura del vapore, dopodiché viene diretta al cilindro a pressione intermedia della turbina a vapore per continuare a lavorare, mentre il vapore di scarico finale viene rilasciato nel condensatore.
- Fase di regolazione della turbina a vapore : La prima fase della turbina a vapore regolata dal getto è detta fase di regolazione.
- Fase di velocità : La prima fase della turbina a vapore con regolazione a soffiacqua è detta fase di velocità.
- vuoto : Quando la pressione all'interno del contenitore è inferiore alla pressione atmosferica, la parte inferiore alla pressione atmosferica è detta vuoto. Vuoto = pressione atmosferica - pressione assoluta.
- vuoto : Si ritiene generalmente che la percentuale del rapporto tra vuoto e pressione atmosferica sia detta vuoto.
- Vuoto Finale : Il vuoto del condensatore determina principalmente la temperatura e il flusso dell'acqua di raffreddamento, e il vuoto è aumentato principalmente riducendo la temperatura dell'acqua di raffreddamento o aumentando il flusso. Quando il vuoto del condensato aumenta, il vapore si espande nell'ultima lamina, se la pressione di ritorno è molto bassa, può espandersi nella parte tagliata obliqua, la pressione di ritorno diminuisce nuovamente, e l'espansione supera la parte tagliata obliqua e non ha effetto, quindi il lavoro della turbina a vapore non aumenterà, cioè, il vuoto in questo caso raggiunge il vuoto estremo.
- Il vuoto più economico : il cosiddetto "vuoto più economico" è quello in cui, sotto il carico termico dato del condensatore e la temperatura di ingresso dell'acqua di raffreddamento, aumentando la quantità di acqua di raffreddamento, si incrementa il vuoto del condensatore e l'uscita dell'unità aumenta di △Nd, ma allo stesso tempo l'energia consumata dall'acqua di raffreddamento aumenta anche di △a, quindi la differenza tra △d e △a rappresenta il vuoto più economico quando l'acqua di raffreddamento è al massimo.
- Sforzo termico : Quando la temperatura all'interno di un oggetto cambia, purché l'oggetto non possa espandersi o contrarsi liberamente, o il suo interno sia vincolato reciprocamente, si genera uno stress all'interno dell'oggetto, e questo stress viene chiamato stress termico.
- Scosse termiche : L'impatto si riferisce alla grande quantità di scambio di calore tra il vapore e le parti metalliche della turbina a vapore in un breve periodo di tempo, la temperatura delle parti metalliche aumenta in modo lineare, lo stress termico aumenta e può persino superare il limite di cedimento del materiale, e in casi gravi può causare danni alle componenti.
- Fatica termica : Quando le parti metalliche vengono riscaldate e raffreddate ripetutamente, si genera una grande differenza di temperatura al loro interno, causando uno stress termico di impatto elevato, questo fenomeno è chiamato fatica termica.
- Deformazione termica : La deformazione delle parti causata da variazioni di temperatura è detta deformazione termica.
- Grado di reazione : È il rapporto tra la caduta ideale di entalpia Hb del vapore che si espande nel profilo mobile e la caduta ideale di entalpia H1 di tutto lo stadio.
- Velocità critica del rotore: quando il turbogeneratore raggiunge una certa velocità, l'unità vibra violentemente, e quando la velocità lascia questo valore, le vibrazioni si attenuano rapidamente per tornare alla normalità, e la velocità che fa sì che l'unità della turbina a vapore produca vibrazioni violente è chiamata velocità critica del rotore della turbina a vapore.
- Asse rigido : La velocità critica del rotore della turbina a vapore è al di sopra della velocità operativa, il che viene chiamato asse rigido, anche noto come asse rigido.
- Asse flessibile : La velocità critica del rotore della turbina a vapore è al di sotto della velocità operativa ed è chiamata asse flessibile, anche nota come asse elastico.
- Spostamento elastico assiale : Lo spostamento elastico assiale della turbina a vapore non si riferisce allo scarto di spinta, ma lo spostamento elastico assiale è dovuto alla deformazione elastica del disco di spinta e del cuscinetto di spinta, del supporto del cuscinetto e della guarnizione dietro il cuscinetto di lavoro quando l'aumento del carico della turbina a vapore causa un aumento della spinta. Nella condizione in cui i parametri del vapore e il vuoto rimangono invariati, esiste una determinata deformazione elastica assiale corrispondente ai diversi carichi della turbina a vapore, che viene definita come spostamento elastico assiale della turbina a vapore.